Trattativa per il rinnovo in stand by e amore mai sbocciato con Thiago Motta: il futuro dell’attaccante si fa sempre più lontano da Torino
Cinquantatré reti complessive dal gennaio 2022 ad oggi, ma tra Dusan Vlahovic e la Juventus, l’amore, non sembra mai sbocciato. Il serbo, più volte, è infatti finito nel mirino non soltanto della critica, ma anche della tifoseria, che, da lui, si aspettava un impatto più forte sull’ambiente bianconero. Uno scarso feeling che è emerso nei numerosi momenti di nervosismo manifestati dall’attaccante, insofferente verso i mugugni del pubblico. E che, adesso, potrebbe portare al divorzio.
Il contratto e le trattative per il rinnovo
Partiamo da quelli che sono i punti fermi: Vlahovic, ad oggi, è legato alla Juventus da un contratto fino al giugno 2026. Qualsiasi discorso su un eventuale prolungamento, tuttavia, è caduto fin qui nel vuoto: il club sarebbe infatti anche disposto a prolungare l’accordo, ma non alle cifre attuali (il serbo guadagna attualmente 10,5 milioni, che diventeranno 12 la prossima stagione), mentre il giocatore, di tagli, non ne vuole neanche sentir parlare. E la sua volontà sarebbe quella di restare fino alla scadenza per poi andarsene a parametro zero. Uno scenario che la Vecchia Signora vuole assolutamente evitare, considerato anche l’elevato investimento (circa 80 milioni di euro) fatto due anni fa per acquistarlo dalla Fiorentina. Da qui l’idea del club di cederlo, magari non adesso per non ridurre ulteriormente le già scarne scelte all’interno della rosa, ma sicuramente in estate.
La posizione di Thiago Motta
A tutto questo si aggiunge inoltre lo scarso feeling tra Thiago Motta ed il centravanti, con il tecnico non particolarmente entusiasta delle prestazioni di Vlahovic. L’allenatore, insomma, non si opporrebbe certo ad un’eventuale cessione del serbo, ritenuto, per caratteristiche, giocatore distante dal prototipo ideale di centravanti della sua squadra.
Gli occhi sul mercato
In questo scenario la Juventus sta ovviamente tenendo più di un occhio sul mercato. Un innesto nel reparto offensivo potrebbe esserci già nel mese di gennaio, dato che il rientro in campo di Arkadiusz Milik (unica vera alternativa a Vlahovic nel ruolo di prima punta) è ulteriormente slittato. L’obiettivo numero dei bianconeri è Joshua Zirzkee, che sta faticando non poco al Manchester United e che Thiago Motta ha già avuto alle proprie dipendenze al Bologna. L’alternativa principale risponde al nome di Randal Kolo Muani, in uscita dal Paris Saint-Germain, mentre sullo sfondo, nelle ultime ore, è comparso anche il profilo di Niclas Fullkrug, attualmente in forza al West Ham.