Ricostruzione Ucraina, Meloni: “Chi ha sostenuto la guerra russa non deve trarne vantaggio”

10.07.2025 14:45
Ricostruzione Ucraina, Meloni: "Chi ha sostenuto la guerra russa non deve trarne vantaggio"

Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina: L’importanza della responsabilità

(Agenzia Vista) Roma, 10 luglio 2025 “Penso che dovremmo tenerne conto in futuro di chi ha fatto tutto ciò che poteva per impedire questa barbarie e chi invece non l’ha fatto. Ed è per questo che, come è scritto anche nella dichiarazione dei Ministri delle Finanze del G7, noi vogliamo lavorare con l’Ucraina anche per non consentire che della ricostruzione possano beneficiare anche quelle entità che hanno contribuito a finanziare la macchina da guerra russa”, ha dichiarato la premier Meloni durante l’apertura della Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina, attualmente in corso alla Nuvola di Fuksas a Roma, riporta Attuale.

La premier ha sottolineato la necessità di considerare le azioni di ogni attore coinvolto nel conflitto, affinché la ricostruzione del Paese non avvantaggi chi ha sostenuto l’aggressione. Questo approccio riflette un crescente consenso internazionale sulla volontà di assicurare che i fondi destinati alla ricostruzione siano utilizzati in modo responsabile e trasparente.

In questo contesto, la conferenza riunisce rappresentanti dei governi e delle istituzioni finanziarie da tutto il mondo, finalizzati a stabilire un piano strategico per restituire stabilità e benessere all’Ucraina. Le aspettative sono alte, poiché si cercano soluzioni innovative e pratiche che possano affrontare le sfide immediate e a lungo termine del Paese.

Uno degli aspetti più rilevanti, affrontato dai relatori, riguarda l’importanza di un monitoraggio rigoroso delle risorse allocate. La comunità internazionale è sempre più consapevole del rischio che i fondi possano essere deviati, e ciò ha portato a una richiesta di maggiore rendicontazione e trasparenza nella gestione delle donazioni.

Attualmente, l’Ucraina affronta una crisi umanitaria e infrastrutturale senza precedenti, e gli sforzi per la sua ricostruzione devono essere coordinati in modo efficace per ottenere risultati tangibili. I leader presenti alla conferenza hanno espresso la loro determinazione a cooperare per garantire che la popolazione ucraina possa ricostruire le proprie vite in un contesto di pace e sicurezza.

In conclusione, la Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina funge da piattaforma cruciale per discutere piani e strategie. In un momento così delicato per il Paese, convergere su obiettivi comuni rappresenta un passo fondamentale verso un futuro migliore e più stabile. La speranza è che, attraverso un impegno collettivo e responsabile, si possa ridare dignità e prosperità a una nazione martoriata dalla guerra.

Da non perdere