Rutte: “La sicurezza dell’Europa dipende dall’esito della guerra in Ucraina”

16.01.2025
Rutte: "La sicurezza dell'Europa dipende dall'esito della guerra in Ucraina"
Rutte: "La sicurezza dell'Europa dipende dall'esito della guerra in Ucraina"

L’Europa “non è in guerra” ma nemmeno “in pace”, e la sua sicurezza “dipenderà dall’esito della guerra in Ucraina”. È questo il messaggio lanciato dal Segretario generale della Nato, Mark Rutte, in audizione per la prima volta in questo ruolo al Parlamento europeo. “Sono profondamente preoccupato per la situazione della sicurezza in Europa, non siamo in guerra ma nemmeno in pace”, ha detto parlando alle commissioni congiunte Affari esteri e Sicurezza e difesa.

“Vogliamo che questa guerra finisca e che la pace duri. Non so come finirà la guerra, ma so che Putin non si fermerà se riuscirà ad avere la meglio in Ucraina”, ha continuato, ricordando le aggressioni russe contro la Georgia nel 2010 e l’Ucraina nel 2014 e 2022. “La pace non durerà se la guerra finirà con un accordo” in cui i leader di Russia Cina, Corea del Nord e Iran “si daranno il cinque” e si “sentiranno più forti”, ha avvertito.

Quindi, a suo avviso, “il futuro della sicurezza europea e globale dipende dall’esito della guerra in Ucraina”. “Sono convinto che la pace potrà durare solo se l’Ucraina si presenterà al tavolo in una posizione di forza per negoziare meglio. Gli alleati della Nato stanno fornendo di più e il sostegno dell’Ue è fondamentale”, ha continuato il segretario, ricordando che la settimana scorsa a Ramstein Ue e Usa hanno annunciato ulteriori aiuti all’Ucraina. “So di poter contare su di voi per mantenere il sostegno e continuare a rafforzare la nostra difesa”, ha concluso rivolgendosi agli europarlamentari.

Lascia un commento

Your email address will not be published.