Il drammatico incidente aereo avvenuto vicino all’aeroporto di Aktau, in Kazakistan: un volo della compagnia Azerbajan Airlines si è schiantato al suolo. Il primo tragico bilancio: 42 morti e 25 feriti
Disastro aereo in Kazakistan. Un aereo passeggeri della Azerbajan Airlines con a bordo 67 persone, si è schiantato al suolo nei pressi dell’aeroporto della città kazaka di Aktau, sulle rive del Mar Caspio. Come confermato dalle autorità locali, il velivolo precipitato è un Embraer 190, decollato da Baku e diretto a Grozny, la capitale della repubblica russa della Cecenia.
Kazakistan, precipita aereo con 67 persone a bordo
Il ministero delle Emergenze kazako, ha comunicato un primo bilancio drammatico: 42 morti e 25 sopravvissuti, 22 dei quali sono stati trasportati in ospedale in gravi condizioni. Sul posto sono intervenuti 150 vigili del fuoco che si sono occupati di spegnere l’incendio. L’ufficio stampa del ministero kazako ha precisato che a bordo dell’aereo dell’Azerbaijan Airlines, in volo da Baku a Grozny in Cecenia, c’erano 37 cittadini azeri, 6 kazaki, 3 kirghizi e 16 russi.
I video sui social: problemi prima dello schianto
Sui social circolano video dell’incidente che mostrano l’aereo, con evidenti problemi di manovrabilità, scendere rapidamente e schiantarsi al suolo a poca distanza dalla pista dello scalo di Aktau. Infatti l’equipaggio dell’Embraer E190AR della compagnia azera, prima dell’incidente, aveva segnalato problemi ed era stato dapprima dirottato a Makhachkala e poi ad Aktau, secondo fonti dell’aeroporto di Grozny. L’aereo aveva quindi sorvolato lo scalo di Aktau e aveva richiesto un atterraggio di emergenza. Ma i piloti non sono riusciti a controllare la discesa e il velivolo ha toccato terra con il muso esplodendo in una palla di fuoco. Secondo il sito Sputnik Azerbaigian, che cita la compagnia aerea, i problemi al volo sarebbero stato causati dalla collisione con uno stormo di uccelli. Le autorità locali avvieranno un’indagine speciale per chiarire le cause del disastro. Informato dell’incidente aereo mentre era in viaggio per la Russia, il presidente azero, Ilham Aliyev, ha immediatamente deciso per l’inversione di rotta e il rientro in patria. Aliyev era diretto a San Pietroburgo per il summit informale dei leader dei Paesi della Comunità degli Stati Indipendenti (Csi).