Da domenica 27 aprile è possibile rendere ancora omaggio all’ex pontefice
Un corridoio transennato e la chiusura di via dell’Esquilino. È stato definito il piano della mobilità per permettere ai fedeli di rendere omaggio alla tomba di papa Francesco, sepolto ieri, sabato 26 aprile, nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma al termine dei funerali solenni.
Come raggiungere la tomba di papa Francesco
Da oggi, dalle 7 alle 19.30 e poi negli stessi orari delle prossime giornate, si potrà rendere omaggio alla tomba dell’ex pontefice. Così, in vista dell’affluenza di fedeli a Santa Maria Maggiore, il Comune di Roma ha deciso di predisporre un corridoio transennato per l’instradamento lungo via Liberiana e in piazza dell’Esquilino.
Prevista, già dalla mattina di oggi, domenica 27 aprile, la chiusura di via dell’Esquilino e l’eventuale interdizione al transito pedonale del tratto antistante il luogo di culto.
I mezzi pubblici
Per raggiungere la Basilica con il trasporto pubblico è possibile utilizzare le linee di superficie C3, 16, 70, 71, 75, 105, 117 (non nei giorni festivi), 150F, 360, 514, 590, 649 e 714. Termini è la fermata della metro più vicina, dove arrivano le linee A e B/B1.