È morto Rino Tommasi, storica voce del tennis: aveva 90 anni

08.01.2025
È morto Rino Tommasi, storica voce del tennis: aveva 90 anni
È morto Rino Tommasi, storica voce del tennis: aveva 90 anni

Il giornalista, conduttore televisivo e telecronista si è spento all’età di 90 anni. Un vero e proprio “gigante” in grado di appassionare due generazioni di italiani

Grande lutto nel mondo del giornalismo sportivo. Si è spento a 90 anni Salvatore Tommasi, per tutti Rino, un volto storico che ha accompagnato due generazioni di appassionati. Giornalista, conduttore televisivo e telecronista, durante la sua carriera è stato un punto di riferimento per molti, una voce che ha fatto amare il tennis e la boxe agli italiani, nelle telecronache condotte in coppia con Gianni Clerici.

Lutto nel giornalismo: è morto Rino Tommasi

Rino Tommasi è stato punto di riferimento nel mondo dello sport e del giornalismo. Giornalista, poi telecronista televisivo e organizzatore di eventi di pugilato, ha iniziato nel 1953 nell’agenzia “Sportinformazioni”, dedicata allo sport, che svolgeva anche la funzione di ufficio di corrispondenza milanese per il Corriere dello Sport. Firma di punta per il tennis della Gazzetta dello Sport, ha lavorato anche per il Messaggero, il Gazzettino di Venezia e il Mattino di Napoli. Ha anche fondato un settimanale all’inizio degli anni Settanta, “Tennis Club”.

Un giovane Rino Tommasi insieme al pugile Burruni
Un giovane Rino Tommasi insieme al pugile Burruni

Una vita per lo sport

Nel 1981 viene scelto come primo direttore dei servizi sportivi di Canale 5. Inizia così la sua carriera di telecronista, come riporta Supertennis, che si incrocia con quella di Gianni Clerici, a cui è intitolata la sala stampa del Foro Italico. Insieme hanno commentato i principali avvenimenti tennistici per le reti per le quali i hanno lavorato fino al 2010, a partire da TV Koper Capodistria, passando per Tele+ e Sky Sport. Per lui, Clerici ha coniato il soprannome di “ComputeRino”, per la sua maniacalità nel registrare record e statistiche. Per Clerici, Tommasi aveva inventato l’altrettanto celebre etichetta di “Dottor Divago”. L’altra sua grande passione era il pugilato, di cui è stato primo impresario italiano in particolare al Palazzo dello Sport di Roma con la sua ITOS (Italiana Organizzazioni Sportive). Premiato nel 1982 e nel 1991 dall’ATP come Tennis Writer of the Year, Giornalista sportivo dell’anno, ha vinto anche il prestigioso Ron Bookman Media Excellence Award (1993). Un professionista autentico e un uomo di valore, in grado con la sua voce e la sua simpatia di appassionare generazioni di italiani, e di dare un apporto significativo all’evoluzione del racconto sportivo e del lavoro giornalistico.

Lascia un commento

Your email address will not be published.