I corpi restituiti nell’ambito della tregua. Anche questo “ritorno” organizzato con una cerimonia pubblica. La storia degli ostaggi più piccoli del conflitto
Davanti a una folla di palestinesi, Hamas ha consegnato oggi, 20 febbraio, alla Croce Rossa a Khan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza, le bare all’interno delle quali ci sarebbero le salme di quattro ostaggi israeliani trattenuti dall’attacco del 7 ottobre 2023. In un macabro spettacolo, i feretri sono stati esposti da Hamas sul palco allestito per l’occasione cosi come fatto in precedenza per gli ostaggi rilasciati vivi.
Si tratta, a meno che dalle analisi che verranno fatte non arrivi una clamorosa smentita, di Shiri Bibas e dei suoi due figli, Ariel e Kfir, e di Oded Lifshitz.
Lo show di Hamas con le bare degli ostaggi: le immagini
Hamas ha anche esposto le foto dei quattro ostaggi morti, con il primo ministro Netanyahu raffigurato sopra di loro come un vampiro assetato di sangue. La didascalia recita: “Il criminale di guerra li ha assassinati con i missili degli aerei da caccia”. Sullo sfondo immagini di bare coperte da bandiere israeliane: “Ritorno alla guerra, ritorno dei rapiti nelle bare”.
La tragica fine dei fratellini Bibas e di mamma Shiri
Shiri e i piccoli Kfir e Ariel sono stati rapiti nell’attacco del 7 ottobre 2023 in Israele. La sorte della donna e dei due bambini è stata a lungo poco chiara: Hamas nel novembre 2023 aveva detto che erano rimasti uccisi in un bombardamento israeliano, ma l’intelligence israeliana in tutti questi mesi non aveva mai trovato alcuna prova. Yarden Bibas, marito di Shiri e papà di Kfir e Ariel, era stato rapito separatamente dal resto della famiglia nel kibbutz di Nir Oz ed è stato rilasciato il 1° febbraio.

Chi era Oded Lifshitz
Lifshitz, che all’epoca del rapimento aveva 83 anni, è stato portato via dalla sua casa nel kibbutz Nir Oz. Sua moglie, Yocheved, è stata rilasciata da Hamas 16 giorni dopo.

Hamas ha finora rilasciato 24 ostaggi, 14 civili israeliani, cinque soldati e cinque cittadini thailandesi. Sono invece 105 i civili durante una tregua di una settimana a fine novembre 2023 e quattro ostaggi erano stati rilasciati prima di allora. Otto ostaggi sono stati salvati dall’Idf e sono stati recuperati i corpi di 40 ostaggi, tra cui tre uccisi per errore dall’esercito israeliano mentre cercavano di sfuggire ai loro rapitori. Hamas sta anche trattenendo due civili israeliani che sono entrati nella Striscia nel 2014 e nel 2015, così come il corpo di un soldato ucciso nel 2014.