Il Rijeka sogna il bis: il derby dell’Adriatico può decidere tutto

16.05.2025 14:02
Il Rijeka sogna il bis: il derby dell’Adriatico può decidere tutto
Il Rijeka sogna il bis: il derby dell’Adriatico può decidere tutto
Fonte

I fiumani potrebbero laurearsi campioni di Croazia già domenica, se la Dinamo non dovesse fare bottino pieno contro la Lokomotiva e Fruk e compagni vincessero in casa dell’Hajduk 

Il Rijeka sogna in grande. A due giornate dalla fine del campionato croato, i fiumani intravedono la possibilità di conquistare il secondo titolo nazionale della loro storia, dopo quello storico del 2017. Ma non solo: in palio c’è anche un possibile “doublete”, visto che la finale di Coppa è ancora apertamente contesa.
Tutto, però, potrebbe decidersi già domenica 18 maggio alle 18.45, allo stadio Poljud di Spalato: Hajduk e Rijeka si affrontano nel derby dell’Adriatico. Una partita che vale molto più dei tre punti.
A due turni dalla fine, la situazione in vetta è incandescente: Rijeka prima con 68 punti, seguita dal Dinamo Zagabria a 67. L’Hajduk, terzo a quota 63, è ancora teoricamente in corsa, ma dovrebbe verificarsi un miracolo: i quarnerini dovrebbero perdere entrambe le prossime partite (prima contro l’Hajduk e poi contro lo Slaven Belupo in casa), e anche la Dinamo dovrebbe fermarsi. Improbabile? Sì. Impossibile? Non del tutto, ma…

Il sospetto: «Meglio Rijeka che Dinamo»

Da giorni circola una voce pesante a Spalato: l’Hajduk potrebbe “lasciare strada” al Rijeka. L’idea è cinica, ma realistica: se proprio si deve scegliere un campione, “meglio che non sia ancora la Dinamo” Così la pensano in Dalmazia. Una vittoria dei “modri” significherebbe altri milioni dalle coppe europee, nuovi investimenti, nuovi rinforzi e il rischio concreto di un nuovo ciclo di dominio della società che ora è nelle mani di Zvone Boban. Meglio allora che vinca il Rijeka, rivale storica ma considerata il “male minore”.

Tutto nelle mani di Fruk & Co.

Il destino è nelle mani del Rijeka: se vince al Poljud, dovrà poi soltanto battere lo Slaven Belupo in casa nell’ultima giornata. In quel caso, titolo servito su un piatto d’argento. A rendere il quadro ancora più succoso c’è la finale di Coppa proprio contro lo Slaven: l’andata si è chiusa sull’1-1, ma il ritorno sarà a Rujevica (29 maggio, ore 19).
Il Rijeka, quindi, potrebbe chiudere la stagione con il titolo e la coppa. Un doppio trionfo da leggenda.

Gli zagabresi sperano

Dall’altra parte, la Dinamo non molla: cinque vittorie nelle ultime sei partite e il vento in poppa. Le ultime due gare le giocherà in casa, contro Lokomotiva e Varaždin, e spera in un passo falso del Rijeka. Un nuovo titolo garantirebbe l’ennesima iniezione di capitali europei e rilancerebbe la corsa al dominio nazionale.

E l’Hajduk?

Al Poljud, la delusione è palpabile. L’ultima volta che l’Hajduk ha vinto il campionato correva l’anno 2005. Un’altra stagione sta sfuggendo via. Eppure, per quanto remota, la speranza resiste: vincere contro il Rijeka, sperare in un crollo completo di entrambe le rivali, e fare bottino pieno contro il Gorica. Ma è davvero un’ipotesi ai limiti del fantacalcio.
Il Rijeka ha l’occasione di scrivere la storia. Due partite alla gloria. Ma prima, dovrà superare la prova più dura: il derby dell’Adriatico. Una sfida che può cambiare tutto. Una partita che vale una stagione.

Da non perdere