La buona notizia sui tassi sui mutui: cosa cambia per chi compra casa

19.02.2025
La buona notizia sui tassi sui mutui: cosa cambia per chi compra casa
La buona notizia sui tassi sui mutui: cosa cambia per chi compra casa

Secondo l’ultimo rapporto dell’Abi a gennaio cala il tasso medio sulle nuove operazioni per l’acquisto di abitazioni

Buone notizie per chi ha in programma l’acquisto di una casa. A gennaio sono diminuiti i tassi applicati dalle banche sui nuovi mutui. Una tendenza positiva che dura da qualche mese e fotografata dall’ultimo rapporto mensile dell’Abi. L’Associazione bancaria italiana ha rilevato come il tasso medio sulle nuove operazioni per l’acquisto di abitazioni è sceso al 3,09% dal 3,11% del mese precedente e dal 4,42% di dicembre 2023. Ma non solo. Anche i finanziamenti alle imprese hanno visto una riduzione. Il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento è sceso al 4,20% dal 4,40% del mese precedente e dal 5,45% di dicembre 2023. Cala pure il tasso medio sul totale dei prestiti sottoscritti negli anni. Si passa dal 4,31% al 4,44% del mese precedente.

Cosa succede ai tassi sui depositi 

Diminuiscono anche i tassi sui nuovi depositi a durata prestabilita, come i certificati di deposito e i depositi vincolati. Nel rapporto dell’Abi viene rilevato come a gennaio il tasso medio è stato del 2,77%, inferiore rispetto al 2,89% di dicembre 2024 e superiore alla media dell’area dell’euro, che a dicembre si attestava al 2,68%.

Mentre il rendimento delle nuove emissioni di obbligazioni bancarie a tasso fisso a gennaio è stato del 3,45%, con un incremento di 214 punti base rispetto a giugno 2022 quando era all’1,31%. Invece a gennaio il tasso medio su certificati di deposito, depositi a risparmio e conti correnti) è stato dello 0,86%. Nel mese precedente si attestava a quota 0,89%, mentre a giugno 2022 risultava pari allo 0,32%.  

“La debolezza della domanda” 

“Il rallentamento della crescita economica contribuisce a deprimere la domanda di prestiti”, rileva l’Abi nel suo rapporto. A gennaio i prestiti a imprese e famiglie “sono scesi dell’1,0% rispetto a un anno prima, stesso valore del mese precedente”. L’Associazione ricorda come a “dicembre 2024 i prestiti alle imprese erano diminuiti del 2,3% mentre quelli alle famiglie erano cresciuti dello 0,2%”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.