La legge della Louisiana sui Dieci Comandamenti nelle scuole dichiarata incostituzionale

21.06.2025 14:08
La legge della Louisiana sui Dieci Comandamenti nelle scuole dichiarata incostituzionale

La Decadenza della Legge sui Dieci Comandamenti in Louisiana: Un Caso di Libertà Religiosa

Venerdì, un tribunale d’appello di New Orleans ha stabilito che la legge della Louisiana, che avrebbe obbligato le scuole pubbliche a esporre i Dieci Comandamenti, è incostituzionale. Questa legge, approvata dal parlamento statale nel giugno scorso, era prevista per entrare in vigore il primo gennaio 2025. Tuttavia, a novembre, un giudice federale aveva già bloccato la sua attuazione, definendola incostituzionale e «coercitiva per gli studenti», riporta Attuale. In risposta, la procuratrice generale della Louisiana, Liz Murrill, aveva presentato appello, ma ora il tribunale d’appello ha ratificato la decisione iniziale.

Secondo la legge controversa, i precetti biblici sarebbero dovuti apparire su poster di grandi dimensioni, accompagnati dalla descrizione del loro ruolo significativo nell’istruzione pubblica americana, che viene sostenuto risalire a ben tre secoli. La causa legale è stata intrapresa da un gruppo di genitori appartenenti a fedi diverse, i quali sostengono che la legge violi la libertà religiosa dei loro figli. Inoltre, è stata sostenuta da attivisti per i diritti civili che la considerano una violazione del principio di separazione tra stato e religione.

La procuratrice Murrill ha dichiarato l’intenzione di presentare un nuovo ricorso contro questa decisione, supportata dal governatore repubblicano Jeff Landry, il quale afferma che «i Dieci Comandamenti rappresentano il fondamento delle nostre leggi». Murrill ha espresso la volontà di portare il caso fino alla Corte Suprema degli Stati Uniti, l’organo giurisdizionale supremo del paese, competente per le sentenze sui casi derivanti dai tribunali federali.

Quella della Louisiana non è un’eccezione isolata; recentemente in Arkansas è stato presentato un ricorso contro una legge simile. In altri stati, come Texas, Utah e Oklahoma, sono state proposte leggi analoghe, ma molte di esse sono state messe da parte a causa della possibilità di un lungo contenzioso legale.

La situazione in Louisiana rappresenta un punto cruciale nel dibattito sulla libertà religiosa e l’intersezione con le leggi statali. Il caso potrebbe avere implicazioni significative non solo per la Louisiana, ma per altre giurisdizioni che potrebbero trovarsi a fronteggiare situazioni analoghe in futuro.

Da non perdere