Belvedere in azione: presentazione della nuova squadra

13.06.2025 05:15
Belvedere in azione: presentazione della nuova squadra

Nuove Nomine ai Vertici dell’Aoup: Affermazione di Esperienza e Leadership

Recentemente, sono state annunciate le nuove nomine all’interno dell’Aoup, con Giuliana Fabbri designata come direttrice sanitaria e Enrico Volpe nel ruolo di direttore amministrativo. Questi cambiamenti avvengono meno di un mese dopo l’insediamento della direttrice generale Katia Belvedere, che ha scelto Fabbri e Volpe come suoi più fidati collaboratori per gestire l’azienda. Giuliana Fabbri, originaria di Bologna e di 52 anni, vanta un’importante carriera, avendo ricoperto posizioni di rilievo come direttrice dell’unità operativa per le attività di specialistica ambulatoriale presso l’Azienda Usl di Modena. Ha anche guidato il presidio ospedaliero unico dell’Azienda Usl di Bologna, e negli ultimi anni ha assunto incarichi significativi nella direzione strategica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Anna di Ferrara e dell’Azienda Usl di Ferrara, oltre a coordinare i direttori sanitari dell’area vasta Emilia Centro, riporta Attuale.

Il nuovo direttore amministrativo, Enrico Volpe, stavolta è una riconferma, poiché aveva già collaborato con Katia Belvedere durante il suo mandato all’Ispro-Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica. Volpe, nato nel Lazio ma senese di adozione, ha una vasta esperienza nella gestione economica delle aziende ospedaliere, avendo iniziato a dirigere questo settore all’Aou senese nel 2004. Nel corso della sua carriera ha ricoperto diversi ruoli, tra cui direttore amministrativo e direttore generale dell’ex-Estav nord-ovest a Pisa, oltre a essere vice-commissario dell’ex-Asl 7 di Siena.

“Ho selezionato i miei due collaboratori non solo in base ai loro curricula eccezionali”, ha affermato Belvedere, “ma anche per le loro qualità uniche, che sono fondamentali per guidare insieme l’azienda e portare avanti i progetti in cantiere”. Fabbri e Volpe sono chiamati a gestire un periodo che si preannuncia complesso e impegnativo. La direttrice generale ha sottolineato l’importanza di lavorare su più fronti, mirando a rafforzare l’unità tra il servizio sanitario nazionale e l’Ateneo, in particolare considerando che l’Aoup è l’unico ospedale di primo livello nella zona pisana.

In questo contesto, la sinergia con l’azienda sanitaria territoriale è fondamentale per garantire uno scambio proficuo e per continuare a sviluppare un sistema integrato di assistenza sanitaria. Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha espresso la sua fiducia nella nuova direzione, affermando che sarà in grado di rispondere alle crescenti esigenze di un panorama sanitario in evoluzione. Giani ha poi menzionato un ambizioso progetto di ampliamento che, una volta completato, farà sì che l’Aoup si affermi tra le principali realtà sanitarie nazionali e internazionali.

Infine, il rettore dell’Università di Pisa, Riccardo Zucchi, ha ribadito l’aspettativa che la nuova direzione valorizzi le potenzialità presenti all’interno dell’Aoup, contribuendo a un’operatività sinergica e ponendo le basi per un salto di qualità che accompagnerà il completamento del nuovo presidio ospedaliero. L’operato di Fabbri e Volpe sarà fondamentale per affrontare le sfide future e per garantire un’adeguata risposta ai bisogni della comunità.

Da non perdere