Il tour nazionale di Sviluppo Lavoro Italia raggiunge Foligno per avvicinare i giovani al mondo del lavoro.

20.06.2025 12:36
Il tour nazionale di Sviluppo Lavoro Italia raggiunge Foligno per avvicinare i giovani al mondo del lavoro.

Un notevole successo ha caratterizzato l’ultima tappa umbra del tour nazionale “C’è Posto per Te”, organizzato da Sviluppo Lavoro Italia. L’evento si è tenuto a Foligno, trasformando la corte di Palazzo Trinci, nel cuore di piazza della Repubblica, in una vera e propria “agorà” del lavoro. Qui, oltre venti aziende hanno condotto più di 400 colloqui, offrendo all’incirca 350 opportunità lavorative. L’obiettivo del tour è quello di facilitare l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro, con particolare attenzione ai giovani e alle donne, spesso lontani dalle dinamiche occupazionali e dalle possibilità professionali, riporta Attuale.

Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato figure significative come Paola Nicastro, Presidente e Amministratore Delegato di Sviluppo Lavoro Italia, Stefano Zuccarini, Sindaco di Foligno, e Francesco Zaffini, Presidente della 10ª Commissione del Senato Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale.

La situazione occupazionale in Umbria

Secondo i dati forniti dall’Istat, l’occupazione in Umbria mostra segni incoraggianti. Nel 2024, gli occupati nella fascia di età 15-64 anni raggiungono quota 356 mila, con un incremento di 9 mila unità rispetto all’anno precedente (+2,5%). Il tasso di occupazione sale al 68%, con un aumento di 1,5 punti percentuali in un anno. Inoltre, il numero dei disoccupati è in calo, attestandosi a 19 mila unità (-17,7%), con un tasso di disoccupazione che reduce di 1,2 punti percentuali, passando dal 6% al 4,9%. La situazione dei NEET, i giovani non occupati né impegnati in un percorso di istruzione o formazione, rimane stabile a circa 12 mila unità, con un’incidenza del 10,1% sulla popolazione della fascia d’età interessata, inferiore alla media nazionale e quella del Centro Italia.

Francesco Zaffini, Presidente della 10ª Commissione del Senato, ha sottolineato: “Iniziative come ‘C’è Posto per Te’ rappresentano un modello efficace di politica attiva in grado di tradurre in pratica il nuovo paradigma promosso dal Governo. Non più un approccio assistenzialista, ma un sistema che mira ad attivare le persone, valorizzandone competenze e potenzialità, accompagnandole verso un’occupazione stabile e qualificata. Questo tour si colloca perfettamente come strumento operativo per facilitare l’incontro tra richiesta e offerta di lavoro. I dati confermano che l’Italia sta finalmente registrando segnali positivi di crescita occupazionale, frutto di un impegno costante del Governo, creando condizioni favorevoli affinché ogni cittadino possa costruire un futuro lavorativo dignitoso.

Paola Nicastro ha aggiunto: “Il nostro scopo è fornire strumenti per accompagnare le persone verso un’occupazione soddisfacente. In Umbria, il mercato del lavoro mostra segnali positivi di crescita e la partecipazione al recruiting day, con oltre 400 candidati coinvolti, dimostra la voglia dei giovani di mettersi in gioco. Le nostre previsioni stimano un fabbisogno occupazionale di circa 51 mila nuove unità dal 2024 al 2028, legato all’espansione economica e al ricambio generazionale. I settori che offriranno le migliori opportunità saranno quelli dei servizi, commercio, industria e turismo. Ci sarà una crescente richiesta di profili tecnici e qualificati, perciò sarà fondamentale potenziare i percorsi formativi per allinearli alle reali esigenze del mercato, sostenendo la competitività del sistema.”

Stefano Zuccarini, Sindaco di Foligno, ha enfatizzato l’importanza dell’iniziativa per il territorio, affermando che essa rappresenta una risposta efficace alle necessità di giovani e aziende locali. La grande affluenza di persone testimonia l’interesse e la disponibilità dei cittadini a partecipare attivamente. “L’aumento dei posti di lavoro, in seguito alle politiche del Governo Meloni, costituisce un segnale positivo e segue la direzione corretta per il futuro.”

In concomitanza con il recruiting day, sono stati organizzati laboratori specializzati per i responsabili dei Centri per l’Impiego, focalizzati su servizi alle imprese e supporto all’autoimpiego, arricchiti dalla presentazione del Progetto EDO – Educazione Digitale per l’Occupazione. I cittadini hanno inoltre avuto l’opportunità di ricevere informazioni sulle piattaforme SIISL e EDO, strumenti digitali fondamentale per l’accesso ai servizi lavorativi e ai beneficiari del Programma GOL.

La tappa di Foligno sottolinea l’importanza di eventi come “C’è Posto per Te” nel ridurre il mismatch occupazionale, favorendo l’incontro tra le competenze disponibili e le esigenze delle aziende locali.

Il Truck itinerante dei Servizi al Lavoro proseguirà il suo viaggio con altre nove tappe in tutta Italia, per far conoscere opportunità di formazione e lavoro spesso trascurate. La prossima tappa si terrà a L’Aquila, il 25 e 26 giugno.

Da non perdere