Le complesse indagini sul disastro aereo in India

14.06.2025 11:05
Le complesse indagini sul disastro aereo in India

Incidente Aereo in India: Aggiornamenti e Indagini in Corso

Continuano le indagini relative al grave incidente aereo avvenuto in India, in cui giovedì scorso hanno perso la vita oltre 200 persone, con un solo sopravvissuto, riporta Attuale. Il Boeing 787 della compagnia Air India è precipitato in una zona residenziale poco dopo il decollo dall’aeroporto di Ahmedabad, situato nel nord-ovest del paese. Le cause della caduta non sono ancora state accertate, mentre gli investigatori stanno cercando di determinare con maggior precisione il numero totale delle vittime, considerando anche le persone presenti nelle vicinanze al momento dell’incidente.

L’incidente è avvenuto giovedì pomeriggio, poco prima della partenza prevista per Londra, Regno Unito. Dalle riprese disponibili online si osserva che l’aereo, dopo un decollo regolare, ha perso rapidamente quota, precipitando pochi secondi dopo. L’unico sopravvissuto, Vishwash Kumar Ramesh, ha descritto di aver udito un forte rumore subito dopo il decollo, seguito dal violento impatto con il suolo.

Le autorità stanno attualmente cercando di recuperare entrambe le scatole nere dell’aereo, ma ne è stata trovata solo una. La scatola nera, tipicamente arancione, è essenziale per le indagini poiché registra cruciali dati di volo e può aiutare a chiarire le circostanze dell’incidente. Questi dispositivi, infatti, forniscono informazioni su altitudine e velocità, mentre la seconda scatola nera è dedicata alla registrazione delle comunicazioni in cabina e di altri suoni che possono essere rilevanti per l’analisi del disastro.

Attualmente, solo la prima scatola nera è stata recuperata sul tetto di un edificio colpito dall’aereo; non ci sono notizie della seconda scatola. La priorità è ora comprendere cosa sia accaduto al velivolo nel momento in cui ha iniziato a guadagnare quota. Le informazioni sono ancora limitate, e si dispone solo di un video che mostra l’aereo in fase di discesa e delle dichiarazioni del sopravvissuto.

Secondo il Wall Street Journal, che ha fornito alcune informazioni aggiuntive, le indagini si concentrerebbero sulle anomalie relative al motore dell’aereo e sul perché si sia verificata una riduzione della spinta durante il decollo. Per fare progressi significativi sarà necessario rintracciare la seconda scatola nera e analizzare a fondo i rottami rinvenuti. Si prospettano quindi indagini complesse e di lunga durata.

Venerdì, le autorità indiane di regolamentazione dell’aviazione civile hanno emesso un ordine ad Air India per effettuare controlli di manutenzione sulla propria flotta di Boeing 787, equipaggiati con lo stesso modello di motore, il General Electric GEnx, prodotto da GE Aerospace. Nel frattempo, il numero delle vittime è aumentato da 241 a almeno 265, includendo le persone rimaste uccise nell’area circostante l’incidente. L’aereo si è schiantato in un’area affollata, precisamente sulla mensa di un vicino ospedale universitario, provocando la morte di studenti di medicina e residenti nelle vicinanze.

Da non perdere