Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov lancia un attacco a Bruxelles e al leader di Parigi Emmanuel Macron per la sua proposta di allargare “l’ombrello nucleare” ad altri paesi europei
Mosca risponde alla corsa al riarmo dell’Unione Europea e l’idea di aumentare la spesa per la difesa per sostenere l’Ucraina nella guerra russa. A definire azzardata la militarizzazione dell’Europa è il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov, sostiene come lo sforzo di Bruxelles sia in contrasto con gli sforzi per risolvere pacificamente la guerra in Ucraina. “Questa retorica e questi piani conflittuali a cui stiamo assistendo a Bruxelles e nelle capitali europee sono ovviamente in grave contrasto con lo spirito di ricerca di soluzioni pacifiche per la situazione in Ucraina”, ha affermato Peskov, secondo quanto riporta Ria Novosti.
“La militarizzazione sta avvenendo principalmente contro la Russia”
Il portavoce del Cremlino, nel dare forza alla propaganda russa e agli attacchi al presidente francese dal suo omologo russo Vladimir Putin, sostiene che la militarizzazione “sta avvenendo principalmente contro la Russia, e questo, naturalmente, potrebbe essere un argomento di profonda preoccupazione per noi e per la necessità di adottare contromisure appropriate per garantire la nostra sicurezza”. Le parole al vetriolo di Peskov arrivano all’indomani di intensi attacchi missilistici e di droni sulle infrastrutture strategiche dell’Ucraina. Nei bombardamenti sono morte almeno 4 persone.
Il portavoce ha sottolineato che Mosca sta “monitorando attentamente” i progetti di riarmo dell’Unione europea, perché la stessa Bruxelles individua “la Russia come suo principale avversario”. In altre parole, Mosca considera i piani di militarizzazione del vecchio continente come una potenziale minaccia, a cui la Russia dovrà prendere delle contromisure. “Questa retorica e questi piani ostili a cui stiamo assistendo a Bruxelles e nelle capitali europee – ha concluso Peskov – sono ovviamente in grave contrasto con lo spirito di ricerca di soluzioni pacifiche per la situazione in Ucraina”.
“Sale l’attenzione russa sugli arsenali nucleari europei”
Citato dall’agenzia di stampa russa Tass, Peskov ha attaccato Macron per la sua idea dell’ombrello nucleare esteso a tutti i paesi europei. Un tema che ha fatto innalzare l’attenzione russa verso gli arsenali nucleari europei, ha detto il portavoce del Cremlino.
“La necessità di tenere in considerazione questi arsenali europei – ha argomentato Peskov – è ora ancora più alta di prima, data la recentissima dichiarazione di Macron sull’intenzione della Francia di fornire, di fatto, il proprio ombrello nucleare per garantire la sicurezza degli stati europei. Alcuni stati europei, come abbiamo sentito ieri, si sono affrettati a sostenere questa idea. Pertanto, sì, gli arsenali nucleari europei non possono non essere sotto i riflettori durante tali contatti” con gli Usa.