A Potenza gli studenti hanno lasciato gli istituti. Molti dipendenti degli uffici pubblici e privati sono scesi in strada. Circolazione ferroviaria sospesa per verifiche alle linee
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata registrata in Basilicata oggi, 18 marzo. Molte persone l’hanno avvertita. Secondo i dati dell’Ingv, la scossa si è verificata a sei chilometri dal comune di Vaglio a una profondità di 14,3 chilometri un minuto dopo le 10 del mattino.
Terremoto oggi in Basilicata: scuole e uffici evacuati
Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.2, a Potenza gli studenti hanno lasciato gli istituti. Molti dipendenti degli uffici pubblici e privati sono scesi in strada. Poco dopo la scossa il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, ha sospeso le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado. Telesca “è in continuo contatto con la protezione civile regionale, con il responsabile della protezione civile comunale Giuseppe Brindisi, con le forze dell’ordine e le altre Istituzioni per rimanere sempre aggiornato sulla situazione”.
Finora non stati segnalati danni, ma le verifiche sono in corso da parte della Protezione civile e dei vigili del fuoco. La circolazione ferroviaria è stata sospesa tra Tito e Potenza in via precauzionale per le verifiche del caso. Ferrovie avvisa i viaggiatori di possibili ritardi su intercity e regionali.