Inaugurazione del Nuovo Binario del Cinque Terre Express a La Spezia
La Spezia, 12 giugno 2025 – È stato inaugurato alla Stazione di Migliarina il nuovo binario del Cinque Terre Express. “Questa rappresenta una svolta strategica per La Spezia: un moderno accesso alle Cinque Terre, pensato per cittadini e turisti – afferma il sindaco Pierluigi Peracchini – . Questo obiettivo non è soltanto un’opera infrastrutturale, ma il risultato tangibile della visione perseguita dalla nostra amministrazione fin dal primo giorno: trasformare la mobilità urbana in una chiave green, promuovendo una città più vivibile, accessibile e rispettosa dell’ambiente. Nel 2018, abbiamo avviato un’importante rivisitazione del sistema di trasporto, redigendo un nuovo piano, dato che l’ultima versione risaliva al 2006, e partecipando al bando del Mit, che ci ha permesso di ottenere 38 milioni di euro”, riporta Attuale.
“Queste risorse sono fondamentali per il rinnovamento della stazione di La Spezia Migliarina, per la costruzione del nuovo binario del Cinque Terre Express e per il raddoppio dei parcheggi di interscambio. Questo percorso è iniziato con una scelta chiara e coraggiosa: spostare il passaggio degli autobus turistici fuori dal centro città, per ridurre il traffico verso La Spezia Centrale e migliorare la qualità dell’aria. È proseguito con la creazione di un Polo di Interscambio a Migliarina, che oggi è un nodo moderno e funzionale: abbiamo riqualificato i parcheggi, realizzato nuove aree di sosta per i bus turistici, implementato fermate per i mezzi pubblici e rinnovato gli ambienti per accogliere adeguatamente chi arriva e chi parte.
“Desidero ringraziare Ferrovie dello Stato e Regione Liguria per la collaborazione che ha reso possibile questo grande risultato. Ma non ci fermeremo qui: i lavori per potenziare il sistema ferroviario e migliorare le stazioni continueranno, con nuovi progetti già previsti. La Spezia è in continua evoluzione, e lo fa guardando al futuro con responsabilità e lungimiranza.”
Questa inaugurazione segna un momento cruciale per lo sviluppo infrastrutturale non solo di La Spezia, ma dell’intera regione ligure. La realizzazione del Cinque Terre Express non offrirà solo un servizio più efficiente e sostenibile per i viaggiatori, ma contribuirà anche a una significativa riduzione dell’inquinamento atmosferico, grazie all’aumento dell’utilizzo dei mezzi pubblici rispetto ai veicoli privati. Un passo importante, quindi, in direzione di una mobilità più sostenibile e una maggiore attenzione all’ambiente.
Con l’apertura del nuovo binario, è previsto un incremento del numero di visitatori nelle meravigliose Cinque Terre, che ogni anno attirano turisti da tutto il mondo. La sinergia tra pubblico e privato diventa quindi essenziale per garantire che questo flusso di visitatori avvenga in modo responsabile, senza compromettere la fragilità dell’ecosistema locale. Le autorità si impegnano a monitorare costantemente l’impatto ambientale e a implementare strategie per favorire un turismo sostenibile.
Infine, l’amministrazione comunale ha in programma ulteriori investimenti per migliorare la rete di trasporti pubblici e il collegamento con altre località turistiche della Liguria. L’obiettivo è chiaro: rendere La Spezia un modello di sviluppo urbano sostenibile, dove la qualità della vita dei residenti si unisce alle esigenze di un turismo in crescita, tutto mentre si continua a preservare il patrimonio ambientale e culturale della regione.