Il 18 marzo sono tornati disponibili gli incentivi dedicati ai “ciclomotori e motocicli”, destinati a chi acquisterà un nuovo modello elettrico o ibrido. Ne abbiamo abbiamo parlato pochi giorni fa quando è stata aperta la piattaforma online che permette ai concessionari di poter prenotare il contributo che sarà riconosciuto ai clienti sotto forma di sconto sull’acquisto. I nuovi incentivi 2025 non sono solamente rivolti al mondo delle due ruote.
La notizia riportata su altre testate
La misura, che parte di un più ampio piano di transizione ecologica, vuole a promuovere l’utilizzo di mezzi di trasporto a zero emissioni, contribuendo al miglioramento della qualità dell’aria nelle nostre città.
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riaperto la piattaforma dedicata, tramite la quale i concessionari potranno tornare a prenotare gli incentivi per l’acquisto di motocicli e ciclomotori elettrici o ibridi.
Dal 18 marzo imprese e privati potranno richiede gli incentivi fino al 40% (in caso di rottamazione) sull’acquisto di ciclomotori e motocicli a basse emissioni inquinanti.
Senza gli incentivi per le auto, cancellati per il 2025, restano a disposizione i fondi destinati all’acquisto dei quadricicli, una soluzione particolarmente interessante soprattutto per chi si muove in città.
Le domande Via alle richieste per l’ecobonus moto 2025. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riaperto la piattaforma online, permettendo ai concessionari di avviare nuovamente le prenotazioni per gli incentivi dedicati all’acquisto di motocicli e ciclomotorielettrici o ibridi.
Dal 18 marzo è scattato il via libera al contributo statale per l’acquisto di quadricicli elettrici ed ibridi nuovi, con sconti che possono arrivare fino a 4.000 euro.