In Senato sono stati approvati diversi emendamenti che allungano la durata dei brevetti. Esulta la Lega: “Salvata la stagione estiva”
L’estate è ancora lontana ma la maggioranza pensa ai mesi più caldi dell’anno. Uno sguardo rivolto a molti lavoratori impegnati negli stabilimenti balneari e nelle piscine. In commissione Affari costituzionali al Senato i partiti che sostengono il governo Meloni salvano i bagnini.
Con due emendamenti approvati al decreto Milleproroghe, firmati Lega e Fratelli d’Italia, viene sospeso fino al 30 settembre il requisito della maggiore età per svolgere l’attività di assistente bagnante nella prossima stagione balneare. La novità riguarda quindi chi ha meno di 18 anni ed è già in possesso del brevetto.
Più tempo per i brevetti
Per “garantire continuità al servizio di assistente bagnanti” la maggioranza ha approvato due emendamenti, firmati Lega e Forza Italia, con cui si stabilisce che i brevetti in corso di validità al 30 settembre 2024, con termine di scadenza compreso tra il 1 ottobre 2024 e il prossimo 29 settembre, resteranno validi fino “al 30 settembre 2025”.
I titolari dei brevetti dovranno essere in possesso di un certificato sportivo di idoneità non agonistica in corso di validità, specificano gli emendamenti approvati.
“Di fatto, salviamo la prossima stagione estiva che grazie a questo nostro intervento potrà svolgersi regolarmente, senza problemi per gli assistenti bagnanti, potendo garantire un servizio essenziale per chi frequenta località balneari, piscine e strutture ricettive che richiedono la presenza di un bagnino”, ha dichiarato la deputata della Lega Giorgia Andreuzza.
“Da subito ci siamo attivati per sbloccare questa situazione, dopo la costante interlocuzione avuta con gli operatori del settore e un intero comparto con cui il dialogo resta sempre aperto per migliorare aspetti che riguardano il settore per il futuro”, ha aggiunto Andreuzza.