Scontro tra scuolabus e tir sull’A1: un bambino grave, paura per 41 alunni

09.04.2025
Scontro tra scuolabus e tir sull’A1: un bambino grave, paura per 41 alunni
Scontro tra scuolabus e tir sull’A1: un bambino grave, paura per 41 alunni

Un violento incidente tra uno scuolabus e un tir ha bloccato per ore l’autostrada A1 nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, al confine tra Lazio e Campania, trasformando una gita scolastica in un’esperienza drammatica. Sull’autobus, che trasportava 41 bambini di quarta e quinta elementare accompagnati da sei insegnanti, due mamme e due autisti, viaggiava un gruppo in partenza da Frosinone diretto a Paestum. Sebbene il bilancio complessivo appaia meno grave del temuto, un minore è stato trasportato in codice rosso, mentre gli altri occupanti hanno riportato contusioni e shock, fortunatamente senza conseguenze critiche. 

Le dinamiche dello scontro, ancora da chiarire nei dettagli, hanno richiamato sul posto i soccorsi con due ambulanze giunte da Cassino, oltre ai vigili del fuoco e alle pattuglie della polizia stradale. Gli operatori sanitari, dopo aver prestato le prime cure, hanno verificato che la maggior parte dei feriti – soprattutto bambini – presentava lievi traumi, sebbene l’adrenalina e la paura abbiano reso necessari interventi di supporto psicologico. L’autista del tir, rimasto illeso, è stato sottoposto ai controlli di routine per escludere il coinvolgimento di fattori come l’eccesso di velocità o la stanchezza.

L’episodio riaccende i riflettori sulla sicurezza dei trasporti scolastici, in particolare sulle tratte autostradali, dove il mix di traffico pesante e mezzi adibiti al trasporto di minori richiederebbe, secondo alcuni esperti, normative più stringenti. Non è la prima volta che un tir finisce al centro di sinistri con esiti potenzialmente tragici: basti pensare agli incidenti degli ultimi anni, alcuni dei quali con vittime, che hanno spinto a revisioni parziali delle regole per i mezzi pesanti.

Intanto, mentre le famiglie dei bambini coinvolti raggiungevano il luogo dell’incidente, la scolaresca è stata trasferita in una struttura vicina per il disbrigo delle formalità e il ricongiungimento con i parenti. La carreggiata, dopo le operazioni di soccorso e i rilievi della polizia stradale, è stata riaperta, ma il traffico ha subito rallentamenti per diverse ore. Le indagini, coordinate dalla procura di Cassino, cercheranno di stabilire le responsabilità, analizzando anche eventuali problematiche tecniche o infrastrutturali.

Da non perdere